#NewIssue
È tempo di #dazi. Dal latino medievale, "il dare", i dazi costituiscono il nòcciolo delle entrate dei Comuni e dei feudi del Medioevo, per poi via via scomparire nel corso dei secoli - fino a oggi.
I registri dei beni sottoposti a dazio, i "daziari", ci permettono però di gettare uno sguardo sul ruolo degli oggetti nel #Medioevo.
Per approfondire il rapporto fra beni, potere e identità sociale nel passato, leggete qui il nuovo fascicolo di #SSMD
https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/issue/view/2613?mtm_campaign=mastodon